Liceo Classico Linguistico e Coreutico "R. Settimo"
Via Rosso di San Secondo - 93100 Caltanissetta

Home

 

 

News

04/06/2023

Un'ampia rappresentanza del Liceo ha partecipato al concorso "Italia è cultura", indetto dal ministero e dal USR Sicilia con la fase finale che si è svolta a Palazzo Steri a Palermo. 

In particolar modo il Liceo Coreutico, con le sue emozionanti esibizioni, ha rappresentato la scuola.

A questo link tutti i momenti della manifestazione

 

https://www.youtube.com/live/sbgzA5qZYUk?feature=share&cbrd=1

04/06/2023

La nostra scuola ha partecipato attivamente alle celebrazioni per il 2 giugno, festa della Repubblica.

I nostri studenti Alberto Stella e Flavia Ciresi hanno presentato un evento giorno 1 giugno al teatro Margherita con la fanfare dei Carabinieri. 

Le nostre studentesse Ylenia Diblio e Sofia Iannello hanno vinto il concorso per la sezione letteraria del concorso "La tutela dell'ambiente nella nostra Costituzione. Difendiamo le risorse del nostro territorio". Una rappresentanza di studenti ha partecipato alla manifestazione per apporre una corona al Monumento dei Caduti.

... leggi tutto
30/05/2023

Sono stati pubblicati all'Albo pretorio gli esiti degli esami preliminari dei candidati esterni per l'a.s. 2022/2023.

29/05/2023

L’uomo e le sue contraddizioni…. fin dai tempi degli dei che generarono il “Mostro”, essere raccapricciante, cattivo, capace di uccidere ma per cibarsi o per l’incapacità di misurare la propria forza, ma anche infinitamente solo e confuso, ora dio, ora curioso e innocente come un bambino. Disperato, dentro un labirinto dove cresce e dove troverà la morte, un labirinto di bugie, tradimenti, ma anche di mani tese e caritatevoli, un labirinto dove tenebre e luce si susseguono senza fine. La storia si ripete, il “Mostro” alberga in ognuno di noi; gli stessi sentimenti, le stesse emozioni,...

leggi tutto
29/05/2023

I giovani dell’Istituto Penale per i Minorenni di Caltanissetta incontrano gli allievi della iVAD del liceo coreutico

Scritture e Letture danno vita ad una performance teatrale Laboratorio condotto da Rita Stivale con la partecipazione del Cappellano dell'IPM Padre A. Giambra Coreografie Dominique Cavallaro

Musiche Corrado Sillitti

Coordinamento generale DS Irene Cinzia Maria Collerone Direttore dell'IPM di Caltanissetta dott. Girolamo Monaco

 

...

leggi tutto
29/05/2023

Giorno 6 giugno, com'è ormai consuetudine, nel cortile della scuola si terrà il galà delle classi quinte. un momento di saluto e di condivisione prima degli esami per tutti gli studenti dell'ultimo anno

22/05/2023
,

Nella recente XIII edizione di “Classici Contro”, il Liceo “Ruggero Settimo” ha inaugurato un concorso fotografico con l’obiettivo di arricchire anche con l’arte della fotografia gli interessanti temi proposti ogni anno dagli ideatori della manifestazione: i proff. Alberto Camerotto e  Filippomaria Pontani dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.  L’edizione del 2023 è stata dedicata a “Eris: dai conflitti agli abbracci della nostra terra”. Il concorso è stato patrocinato dal Comune di Caltanissetta e dalla SICILBANCA, e sponsorizzato dal...

leggi tutto
19/05/2023

Giorno 18 Maggio 2023 presso la nostra scuola si è tenuto un incontro con una rappresentanza del Consiglio dell’ODCEC di Caltanissetta sul tema della professione del Dottore Commercialista. Hanno relazionato  il Presidente dell’Ordine, Dott. Giuseppe Lacagnina sui Valori Sostenibilità ed Opportunità della professione, la dott.ssa Giusy Montante , Presidente del Comitato Pari Opportunità, sugli elementi caratterizzanti la professione di dottore commercialista, e la dott.ssa Carmen Stefania Falzone su alternanza scuola-lavoro, PCTO e apprendistato di I livello.

Nel corso del seminario...

leggi tutto
19/05/2023

Si è conclusa positivamente e con entusiasmo dei partners la mobilità Erasmus+ svoltasi presso il Liceo ”R. Settimo” di Caltanissetta, dall’8 al 12 Maggio, con un progetto, in lingua veicolare inglese,“ Build Up Your Future Through Arts, “Costruisci il tuo futuro attraverso le Arti”, di cui  è coordinatrice la professoressa  Palma Plumeri 

... leggi tutto
15/05/2023

Quarantotto studenti si cimentano con il progetto STEM che prevede

 

Test ELISA ( antigenico o sierologico) con controlli sperimentali ( +/- ) , un alunno positivo ed uno negativo

 

Estrazione del DNA : ciascun alunno estrae il proprio DNA dalle cellule della mucosa buccale e lo conserva  in un ciondolo