Liceo Classico Linguistico e Coreutico "R. Settimo"
Via Rosso di San Secondo - 93100 Caltanissetta

News

15/05/2023

Alcuni semplici gesti possono salvare una vita. Questa frase ben rappresenta l’impegno dei rotariani nisseni nella formazione Blsd che significa Basic Life Support Defibrillation, ovvero le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore. Si tratta di manovre da attuare tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso che da diversi anni il Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta promuove attraverso una struttura interna, accreditata dall’Assessorato...

leggi tutto
14/05/2023

Martedì 16 maggio alle ore 9:00 prenderà avvio la nuova edizione di “Classici Contro” (http://virgo.unive.it/flgreca/ClassiciContro.htm), a cura di Alberto Camerotto e Filippomaria Pontani, un evento che vuole riflettere sulla contemporaneità attraverso la lettura dei classici che continuano ad essere motore di pensiero critico e libero.

Dall’Università di Venezia a quella di Palermo, che promuovono e sostengono l’iniziativa da anni, giunge alla nostra città una proposta di grande...

leggi tutto
10/05/2023

Al Liceo il 10 maggio alle ore 17.00 si è svolto l’evento finale del progetto Girls Code it better, alla presenza dell’assessora dott.ssa Grazia Giammusso, al presidente dell’Ordine regionale degli Ingegneri Ing. Fabio Corvo, oltre che ai genitori, ai docenti, agli amici delle ragazze protagoniste del progetto.

Girls Code It Better è un progetto di Officina Futuro Fondazione W- Group che ha voluto stimolare le ragazze ad avvicinarsi alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) perché in un mondo sempre più “tecnologico” le...

leggi tutto
09/05/2023

Si svolge nella settimana corrente nella nostra scuola il progetto Erasmus + "Build up (Y)Our future through Arts". Studenti provenienti da Lituania, Italia, Polonia, Portogallo e Turchia, sperimenteranno in città varie tecniche di riciclo artistico e creativo, immergendosi nelle nostre tradizioni ed esplorando i nostri spazi e la nostra creatività .

 

Build up (Y)Our Future through Arts (erasmusliceoruggerosettimo.blogspot.com)

09/05/2023
,

La IVB Linguistico ha ottenuto il terzo posto nel concorso "Facciamoci furbi", con la realizzazione di un video sul fumo realizzato grazia alla guida del prof. Guido Migliore.

La classe ha partecipato ad un convegno scientifico di alto livello sulla prevenzione "Cracking cancer Forum" che si è tenuto a Palermo. 

 

 

09/05/2023

La nostra scuola ha ottenuto una menzione speciale nell'Agòn eschileo che si tiene a Gela con l'elaborato: “Hybris e Libertà”, un lavoro curato dalla prof.ssa Calogera Lo Re con gli studenti della classe VA Classico, tra parole e musica, con la collaborazione del prof. Corrado Sillitti. 

09/05/2023

PREMIO ALLA CULTURA MEMORIAL "NUCCIA GROSSO"

Sabato 6 maggio si è tentuo nell'Aula Consiliare del comune di Caltanissetta il processo a Maximilian Robespierre accusato dell'art. 280 Codice Penale. In campo il liceo R. Settimo come Pubblico Ministero con gli studenti seguiti dall’insegnante Laura Bella e dall’avvocato Claudio Vitellaro che hanno portato a testimoniare Olympe de Gouge e Joseph Fouché. Gli studenti dell'istituto A.Volta hanno difeso il protagonista della rivoluzione francese, portando come testimoni Charlotte Robespierre (sorella), Gilbert Romme, Maurice Duplay. La corte... leggi tutto
07/05/2023

Gli studenti, i docenti e le famiglie sono invitati a visitare la mostra fotografica allestita al primo piano del nostro Liceo, nello spazio espositivo dedicato, con l'invito a conoscere, ripercorrere e riflettere sugli eventi legati al sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino. La mostra sarà inaugurata ufficialmente il giorno 8 maggio 23 alle ore 10,00 dal Presidente della Sicilbanca Prof. Giuseppe Di Forti e dal Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Dott. Santi Bologna. Sono invitati ad assicurare la loro presenza i membri del Comitato studentesco e i Docenti presenti in...

leggi tutto
03/05/2023

Nell'ambito della Notte nazionale del Liceo Classico la scuola proprone un lavoro del regista Antonio Venturino: "Persiani" da Eschilo, una tragedia sulla guerra e sulla tracotanza di chi crede nella vittoria contando soltanto sulla forza.

Per il regista mettere in scena la tragedia di Eschilo oggi più che mai significa portare in scena l'ottusa stupidità dell'uomo incapace di apprendere dalla storia, prigioniero...

leggi tutto
30/04/2023

Grazie alla Delegazione FAI di Caltanissetta e a Fiorella Falci per la proficua collaborazione e a Sabrina Lo Celso che ha realizzato l'opera! 

Arrivederci al prossimo anno con gli apprendisti ciceroni