Anche quest'anno la scuola ha aderito all'iniziativa "Classici contro", promossa dall'Università di Venezia.
Consultare la locandina per conoscere il programma in dettaglio
Anche quest'anno la scuola ha aderito all'iniziativa "Classici contro", promossa dall'Università di Venezia.
Consultare la locandina per conoscere il programma in dettaglio
La "Notte Nazionale del Liceo Classico”, che quest’anno sarà venerdì 5 maggio 2023 dalle ore 18.00 alle ore 24.00, sarà così articolata: - ore18:00: saluto delle autorità (presso l'Aula Magna del nostro Istituto); -ore18:15: conferenza sul tema "Miti per la storia e miti per la vita", prof. S. Nicosia -ore 19:30: declamazione di un passo tratta dalle "Argonautiche" di Apollonio Rodio -ore 21:00: rappresentazione della tragedia "I Persiani" di Eschilo, presso il Teatro "Rosso di San Secondo. Referente Prof. Alessia Cacciatore
Si è tenuta venerdì presso l'atrio della Biblioteca Scarabelli la premiazione del concorso letterario - VII edizione
Giorno 27 aprile 2023 il Liceo Coreutico “R. Settimo” sarà lieto di ospitare la prof.ssa Corinna Anastasio, docente presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, con un ricco curriculum alle sue spalle e numerose collaborazioni internazionali, che terrà per gli studenti uno stage di tecnica di danza classica e contemporanea.
Durante la giornata i ragazzi avranno modo di incontrare in videoconferenza Claudia Celi, esperta di storia della danza e danze storiche che terrà una conferenza dal titolo "Metafore in movimento. I gioielli di mr B".
... leggi tuttoLa prima giornata dedicata al Concorso ha visto protagonisti colleghi e studenti da tutta Italia a confronto.
Abbiamo avuto i ragazzi fra i banchi e i colleghi in città per conoscere tutte le potenzialità di questo nostro entroterra povero di risorse economiche ma ricco di storia e bellezza.
Con un intervento formidabile del prof. Salvatore Ferlita dell'Università Kore di Enna e dello scrittore Mattia Corrente, presidente di giuria del Concorso.
Si comunica che, giusta delibera n. 7 del Consiglio di istituto del 05/09/2022, il 24 aprile p.v. le lezioni saranno sospese e gli uffici rimarranno chiusi.
Le attività riprederanno regolarmente il 26 aprile 2023.
Anche quest'anno sta per arrivare "Classici Contro", un momento di riflessione sul mondo classico e sulla contemporaneità in partnership con l'Università di Venezia e l'Università di Palermo.
A latere è stato bandito un concorso per talenti fotografici, per il quale si allega il bando
Si terrà giorno 20 e 21 aprile la manifestazione conclusiva della VII edizione del Concorso letterario nazionale “Sicilia, cornice di senso” (https://siciliacornicedisenso.blogspot.com/), promosso dal Liceo “Ruggero Settimo” di Caltanissetta.
Saranno due giorni molto intensi ricchi di incontri e di scambio, in quanto la scuola ospiterà i finalisti dell’IIS “F. Crispi” di Ribera, del Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri, del Liceo Classico “Vittorio Emanuele” di Palermo, dell’I.I.S. “La...
leggi tuttoGiorno 14 aprile alle ore 9,30 in occasione della giornata mondiale della lingua latina sono stati consegnati dalla Dirigente in Presidenza agli studenti e alle studentesse gli attestati di certificazione linguistica del latino livello A2. Hanno ottenuto la certificazione Mancuso Marta, Tona Giorgia, Tona Irene 5AC Spataro Alessandra Alessia Gioia, Perri Salvatore, Ragusa Gaia 4AC Boccautri Luca, Cesare Dell'Utri 4BC L'attività è stato coordinata dalla responsabile del dipartimento di latino e greco prof. Calogera Lo Re