Liceo Classico Linguistico e Coreutico "R. Settimo"
Via Rosso di San Secondo - 93100 Caltanissetta

News

16/03/2023

 La classe quarta A classico del Ruggero Settimo ispirandosi al murales dell’artista Ligama, ha aderito ad un progetto di OPENCOESIONE che consiste nel monitoraggio civico di un cospicuo finanziamento europeo in favore dell’istituto comprensivo Vittorio Veneto che gravita su 4 plessi situati nei quartieri più degradati e poveri di Caltanissetta. Da sempre questa scuola ha rappresentato “la cura”, un'ancora di salvezza, un momento di normalità e un punto di aggregazione per i bambini del quartiere, e progressivamente, anno dopo anno, grazie...

leggi tutto
16/03/2023

Il 14 marzo si festeggia il Pi Greco Day poiché, secondo la convenzione americana, per indicare una data, si scrive prima il mese e poi il giorno il 3/14 e 3,14 è appunto il valore più usato del 

 .

Tutto ciò nacque nel 1988 quando il fisico statunitense Larry Shaw organizzò i primi festeggiamenti del Pi Day al museo di scienze Exploratorium di San Francisco.

Da allora si tratta della giornata dedicata alla costante matematica

, nonché alla matematica in generale.

Martedì 14 marzo...

leggi tutto
14/03/2023

Mercoledì 15 marzo 2023 alle pre 11:15 presso l'Aula Magna del Liceo si terrà la presentazione del libro "Karìbu" di Cristina Fazzi, medica da 21 anni in Zambia e Lidia Tilotta, giornalista RAI (Benvenuto nello Zambia. Introduzione a "Karìbu" (pressenza.com). Nel libro si racconta dell'esperienza pluridecennale della Fazzi nel Paese dell'Africa subequatoriale. .

Introdurrà i lavori la Dirigente Irene Cinzia Maria Collerone, seguiranno gli interventi di Marcella Natale, assessora del...

leggi tutto
13/03/2023
,

Giorno 8 marzo si è tenuto in Aula Magna un intenso e ricco incontro per la Giornata Internazionale della Donna.

Innanzitutto si è avuta la premiazione dei vincitori e vincitrici al concorso "Volevo solo studiare" in memoria di Santina Cannella: la Dirigente ha premiato Alessia Gioia della classe IVAC per l'elaborato multimediale dal titolo "Essere donna oggi"; al secondo posto si è classificata Oriana Calà della classe IVDC, con un elaborato artistico-letterario dal titolo "Libera"; al terzo posto Denisa Lorena Di Rosa Laies con l'elaborato artistico-letterario "Oltre il destino...

leggi tutto
09/03/2023

La nostra scuola lunedì 6 marzo 2023 è stata riconosciuta come Scuola Amica Unicef! Questo riconoscimento, che otteniamo da anni, ci rende orgogliosi perché lavoriamo tutti i giorni alacremente per creare un clima di rispetto, di attenzione e di cura nei confronti delle giovani generazioni. 

06/03/2023

Giorno 6 marzo si è tenuto in Aula Magna l'incontro con il Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, con competenza sulla Sicilia per il controllo delle aree di interesse storico-artistico e paesaggistico per la prevenzione e per il contrasto alle forme di criminalità organizzata che si impossessano illecitamente del nostro patrimonio. Il tenente colonnello Gianluigi Marmora ha illustrato ai nostri studenti l'attività che i Carabinieri svolgono. Numerose le domande dei ragazzi, incuriositi da un'attività così capillare e indispensabile per il nostro territorio.

06/03/2023

Dal 26 febbraio al 6 marzo si è tenuto a New York il Model United Nations (MUN), un meeting internazionale di studenti che ha come oggetto la simulazione del meccanismo di funzionamento degli organi delle Nazioni Unite. L’esperienza che ha visto coinvolti circa 2000 studenti provenienti da vari paesi del mondo riuniti in sessioni per tre giorni riproducendo le attività ONU.

Del liceo Classico, Linguistico e Coreutico “R. Settimo” hanno partecipato gli studenti Karole Maria La Fisca,

Arianna Vezza, Giulia Domenica...

leggi tutto
01/03/2023

 

il Liceo Ruggero Settimo compie 160 anni! In questa circostanza la scuola celebra l'evento con un momento di riflessione sul passato e sul futuro, "160 anni e non li dimostra", che si terrà giorno giorno 3 marzo 2023 in Aula Magna alle ore 11:00.  Introdurrà l'evento la Dirigente Irene Cinzia Maria Collerone, con l'ausilio di un video realizzato da Roberta Valenza. Una coreografia di Eva Farinella, eseguita dalla classe VAD del Coreutico con accompagnamento musicale di Grazia Zaffuto, creerà l'atmosfera per introdurre gli ospiti: Carla Falzone (ex-allieva giornalista RAI)... leggi tutto
28/02/2023

Giorno 1° marzo 2023 presso l'Aula magna dell'Istituto si terrà il quarto seminario di studi classici in onore di Francesca Fiandaca Riggi, iniziativa che la scuola promuove con le Università di Catania, Palermo ed Enna. 

Quest'anno il tema proposto è "Gli animali nel mondo antico e medievale: tra realismo e simbologia".

L'evento rientra tra le celebrazioni per il 160° anniversario della scuola.

Il seminario avrà inizio alle ore 15:00 secondo il programma allegato.

Chi volesse iscriversi può farlo attraverso un apposito modulo da compilare online:

 

... leggi tutto
27/02/2023

Mercoledì 1° marzo 2023 in Aula Magna alle ore 9:00 sarà presentato il tema del 60° Convegno internazionale di Studi Pirandelliani dal titolo "Le novelle di Pirandello “raccolte” 2" che si terrà a Palermo/Agrigento 2-5 dicembre 2023.

Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Irene Cinzia Maria Collerone interverranno il prof. Rino Caputo, docente di letteratura italiana dell'Università degli Studi "Tor Vergata" di Roma e il Presidente emerito del "Centro Studi Pirandelliano" prof. Stefano Milioto e la Presidente del Centro prof.ssa Carmela Pace...

leggi tutto